Nuova partnership con Swiss Athletics

Da:

Ultimo aggiornamento:

8. Maggio 2025
Partnerschaft Swiss Athletics x I Believe In You

Siamo molto lieti di annunciare la nostra nuova partnership con Swiss Athletics !

L’atletica leggera svizzera è in piena ascesa: mai prima d’ora così tanti giovani talenti si erano qualificati per competizioni internazionali. Per sfruttare al meglio questo slancio, Swiss Athletics desidera sostenere in modo mirato i suoi giovani atleti e le sue giovani atlete insieme a I Believe In You.

Swiss Athletics si è rivolta a noi con un’idea chiara: i giovani talenti devono poter disporre di uno strumento semplice per raccogliere fondi a sostegno della loro carriera sportiva e, allo stesso tempo, imparare a gestire l’autopromozione e la ricerca di sponsor. Un progetto di crowdfunding rappresenta l’introduzione ideale, senza gli impegni vincolanti di una sponsorizzazione tradizionale.

Un progetto di crowdfunding rappresenta l’introduzione ideale, senza gli impegni vincolanti di una sponsorizzazione tradizionale.

Road to Tampere – un modello di supporto attraente e formativo

Nell’ambito della partnership, abbiamo sviluppato un modello di supporto che è allo stesso tempo attraente e formativo. I talenti vengono accompagnati attivamente, ma mantengono comunque la propria responsabilità individuale – un aspetto centrale del processo di apprendimento.

Il risultato: Road to Tampere – un canale Swiss Athletics dedicato su ibelieveinyou.ch.

Tutti gli Swiss Starters Future U20 ricevono, in vista dei Campionati Europei U20 del 2025 a Tampere, un supporto completo per la creazione e la comunicazione dei loro progetti: dai modelli di testo e le bozze di e-mail fino ai design per i social media e un accompagnamento personalizzato. Il canale viene promosso attivamente sia da Swiss Athletics che da I Believe In You.

Come punto culminante speciale, la Hans Hubacher Stiftung sostiene i primi 20 progetti con un contributo iniziale di 200 franchi ciascuno.

Empowerment degli atleti al centro

Per Swiss Athletics è chiaro: in questo progetto, l’attenzione è rivolta agli atleti e alle atlete. Tuttavia, il percorso verso l’élite sportiva deve essere accompagnato e sostenuto dalla federazione:

Roland Hirsbrunner, Responsabile delle partnership e della comunicazione presso Swiss Athletics:
“Per noi è fondamentale sostenere al meglio i nostri talenti nel loro percorso verso il vertice. Con questo progetto, offriamo ai nostri atleti e alle nostre atlete la possibilità di ottenere facilmente un sostegno finanziario, facendo al contempo esperienze preziose – una combinazione ideale.”

Anche noi di I Believe In You siamo convinti che questo sia l’approccio giusto. Invece di offrire tutto già pronto, si incoraggiano gli atleti ad acquisire competenze importanti e a metterle in pratica autonomamente. Proprio nello spirito dell’Athlete Empowerment.

Pascal Magyar, CEO di I Believe In You:
“Questo progetto incarna perfettamente l’Athlete Empowerment. Chi vuole raggiungere un obiettivo deve agire in prima persona – ed è esattamente questo che gli atleti imparano in un contesto di supporto. Un modello che ogni federazione dovrebbe adottare.”

Siamo molto curiosi di vedere come verrà accolto il progetto e quanti atleti e atlete lanceranno la propria campagna. Naturalmente, spetta a loro decidere se cogliere o meno questa opportunità.

A tutti coloro che lanceranno un progetto, offriremo il nostro massimo supporto e auguriamo loro tanto successo in questa avventura!


Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Left Menu Icon
IBIY Magazine